Responsabile Scientifico

  • CHIOCCHETTI Annalisa (DSS)

Titolo del progetto

  • Microvesicles at the INtersection between Dysbiosis and Major dEpression disorder: an OMIC approach (MIND-ME)

Ente finanziatore

  • Logo ente finanziatore Fondazione Cariplo

Programma di finanziamento

  • Ricerca Scientifica

Bando di riferimento

  • Ricerca sulla sindrome ansioso-depressiva: prevenzione, diagnosi precoce e terapia personalizzata - 2019

Anno di presentazione del progetto

  • 2019

Acronimo del progetto

  • MIND-ME

Project ID / numero contratto

  • 2019-3277

Durata del progetto

  • 36 mesi

Inizio del progetto

  • 01/06/2020

Fine del progetto

  • 31/05/2023

Ente capofila

  • UNIUPO - Universita Degli Studi del Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"

Altri partner del progetto

  • UNITO - Università degli studi di Torino

Progetto approvato - Contributo unità di ricerca del Dipartimento

  • €200.000,00

Stato del progetto

  • Approvato
Guida all'uso della piattaforma

Guida all'amministrazione della piattaforma

Domande? Problemi? Errori? db.progetti@uniupo.it
Disclaimer
I dati relativi ai progetti sottomessi (a titolo esemplificativo: nome ente finanziatore, titolo del progetto, nome del Principal Investigator, elenco dei partner ......) sono raccolti e organizzati in maniera aggregata all'interno del database "UPO Progetti". Tale database ha lo scopo di raccogliere tutti i dati relativi ai progetti di ricerca sottomessi per conto dell'Ateneo (sia che questi siano stati approvati o non approvati a seguito della sottomissione). Tali dati sono utilizzati con lo scopo di raccogliere statistiche aggregate, per l'ottimizzazione della gestione dei processi di sottomissione dei progetti e per la valutazione statistica dei progetti presentati dai ricercatori, al fine di comprendere a livello statistico quale sia il numero di progetti presentati e la percentuale di approvazione degli stessi, oltre che indagare sui fattori che non hanno consentito l'approvazione del progetto. La valutazione ha esclusiva finalità di tipo statistico e si basa sull'analisi di dati aggregati, non prevede alcun monitoraggio/ performance dei ricercatori in relazione al numero di progetti presentati o al tasso di approvazione/ non approvazione. Si precisa che i dati sono trattati rispettando ogni misura cautelativa della sicurezza e riservatezza. Se desidera ottenere maggiori informazioni in relazione alle analisi effettuate su tali dati, può rivolgersi alla Divisione Ricerca e Sviluppo o al DPO dell'Ateneo (dpo@uniupo.it)